Pievica Bianco Veneto IGT 2023 – Dennis Borchia

33,00

6 disponibili

👤    Produttore

Dennis Borchia

📍    Provenienza

Veneto

🔎    Formato

0.75 l

🍾   Alcol

13.5%

🍷    Categoria

Piwi, Vini Bianchi

🍇    Tipologia

Piwi

🧬   Allergeni

Solfiti

Descrizione prodotto

Chi è Dennis Borchia ?

A poca distanza dalla Valpolicella, da qualche anno Dennis e Anna hanno dato vita alla loro piccola realtà con l’obbiettivo di valorizzare e far conoscere i vitigni resistenti (PIWI). Entrambi hanno anni di esperienza nel mondo del vino, Dennis dopo la laurea in enologia, lavora da nove anni in un’importantissima azienda della Valpolicella Classica. Anna è cresciuta tra i tavoli del ristorante del padre conoscendo molte realtà della zona ampliando così le proprie conoscenze nel mondo del vino. Nei vigneti coltivati manualmente, trovano dimora diverse varietà Piwi: Souvignier Gris, Johanniter, Bronner come uve bianche, Julius a bacca rossa, a cui si aggiungono vigneti di Corvina e Sangiovese presenti nelle vecchie vigne di famiglia. La vendemmia, come tutte le operazioni in vigneto, viene effettuata a mano. Anche in cantina si usa la forza delle proprie braccia, infatti viene utilizzato un torchio manuale da 200 Kg.

 

Pievica Bianco Veneto IGT nasce come omaggio ai bambini Pietro e Ludovica, unendo i loro nomi in un simbolo di amore e cura. Realizzato da uve Bronner e Johanniter, varietà Piwi resistenti, il vino si distingue per la sua sostenibilità e l’approccio rispettoso dell’ambiente. Questi vitigni sono naturalmente resistenti alle malattie fungine, permettendo di ridurre al minimo l’uso di fitofarmaci, un passo importante verso una viticoltura più ecologica.

La vendemmia avviene manualmente, con una selezione accurata dei grappoli, che vengono raccolti in cassette da 10 kg per garantire la massima qualità. Le uve vengono poi torchiate manualmente a piccole quantità, in modo da conservare le caratteristiche dei frutti.

Per la vinificazione, il mosto è messo a fermentare in tonneaux da 35 Hl di rovere francese e ungherese, che conferiscono al vino complessità e un’elegante struttura. Il vino viene lasciato in queste botti con le proprie fecce fino al momento dell’assemblaggio, affinando ulteriormente il sapore.

Il risultato finale è un vino con una gradazione alcolica di 13,5%, che si presenta come un’espressione autentica del territorio e della passione per la viticoltura sostenibile.

Chiedi informazioni su "Pievica Bianco Veneto IGT 2023 – Dennis Borchia"

Privacy